Macarons con ganache alle fragole

Ricetta per 40 Macarons
INGREDIENTI:
150 gr di albumi a temperatura ambiente
200 gr farina di mandorle fine
200 gr zucchero a velo
200 gr di zucchero semolato
50 gr acqua temperatura ambiente
Colorante rosa in polvere
PROCEDIMENTO:
Prepariamo i gusci raccogliendo in una ciotola la farina di mandorle setacciata 3 volte con lo zucchero a velo e 75 gr di albumi; mescolare molto bene fino ad ottenere un impasto liscio.
Mettere i restanti 75 gr di albumi nella ciotola della planetaria con la frusta e iniziare a montare a velocità media. Nel frattempo mettere in un pentolino lo zucchero semolato con l'acqua e passare sul fuoco a fiamma media; continuare a girare con un cucchiaio di legno e portare alla temperatura di 118 gradi centigradi. Ora inserire a filo lo sciroppo negli albumi che si stanno montando e far andare la planetaria fino a quando il composto si sarà montato a neve piuttosto ferma e si sarà intiepidito. Aggiungere una punta di colorante e mescolare con una spatola. Ora unire alla meringa il composto con la farina di mandorle girando dal basso verso l'alto per non smontarlo. Trasferire la meringa colorata nella sac à poche, tagliarne l'estremità e creare dei piccoli dischi di 2 cm di diametro ben distanziati sulle varie teglie rivestite di carta da forno. Per comodità ho disegnato prima i cerchi sulla carta. Ho proseguito questa attività fino ad esaurimento dell'impasto e ho fatto riposare per più di due ore affinché si formasse il Croûtage e poi li ho passati in forno statico a 140 per 14 minuti. Una volta raffreddati staccarli con l’aiuto della lama di un coltello.
INGREDIENTI ganache alle fragole
150 gr di fragole fresche
25 gr di zucchero
180 gr di cioccolato bianco
1 tuorlo piccolo
PROCEDIMENTO:
Tritate il cioccolato bianco. Frullate 150 g di fragole. Mescolate 25 g di zucchero con un tuorlo e unitelo al frullato di fragole. Cuocete il composto a bagnomaria finché non si addensa leggermente, ma senza mai portarlo a bollore. Mescolatelo, ancora caldo, con il cioccolato tritato facendolo sciogliere.
Passate in una ciotola e traferire in frigo fino ad utilizzo.